loader
Comunicazione & Immagine S.r.l.

ChatGPT è sulla bocca di tutti nell’ultimo periodo

Voi da che parte state?


Web Development

16 Ottobre 2023

In COMIMM crediamo che gli estremi non siano molto funzionali, vale per tutto e vale anche per il nuovo fenomeno ChatGPT.
Come per ogni strumento tecnologico, è l’uso che se ne fa a fare la differenza.

Partiamo dall’inizio e quindi chiariamo innanzitutto cosa sia ChatGPT: è una chatbot, ossia un programma (software) che usa l’Intelligenza artificiale (AI) e il NLP (Natural language processing: elaborazione del linguaggio naturale) per comprendere le domande degli utilizzatori e automatizzare le risposte, simulando una conversazione tra umani.
E GPT cosa vuol dire? Non centra la Formula 1, siginifica: Generative Pre-trained Transformer, cioè qualcosa tipo “trasformatore generativo pre-allenato”, allenato a capire e rielaborare il nostro linguaggio comune, appunto. Ora che abbiamo chiarito i termini base, ci spingiamo un po’ oltre.
Quale modo migliore per fare delle riflessioni su questo nuovo strumento se non…PARLANDOCI?  

Buongiorno ChatGPT, devo scrivere un breve articolo su di te, puoi presentarti?
Certamente! Sono ChatGPT, un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI. Sono progettato per assisterti con domande, informazioni, suggerimenti e altro ancora. Posso generare testo su una vasta gamma di argomenti. Come posso aiutarti oggi con il tuo articolo?

In che modo potresti aiutare le persone che decidono di farti una richiesta?
Posso aiutare le persone in diversi modi, ad esempio:
1.)    Rispondendo a domande: Posso fornire spiegazioni, informazioni e risposte a domande su vasta gamma di argomenti, dalla scienza alla cultura popolare.
2.)    Creando contenuti scritti: Posso generare articoli, testi, poesie, o qualsiasi tipo di contenuto scritto che tu possa aver bisogno.
3.)    Traduzioni: Posso tradurre testo da una lingua all’altra.
4.)    Suggerimenti: Posso offrire suggerimenti su argomenti come la pianificazione di viaggi, la scelta di regali o la risoluzione di problemi.
5.)    Programmazione: Posso aiutarti con il codice e risolvere problemi legati alla programmazione.
6.)    Intrattenimento: Posso raccontare storie, indovinelli o semplicemente chattare per passare il tempo.
Sono qui per assisterti in molteplici modi, quindi sentiti libero di chiedere come posso essere di aiuto in questo momento!


Questa intervista sarà pubblicata sul blog della nostra agenzia di comunicazione. In ambito pubblicitario come potresti darci una mano?
Posso offrire diversi modi in cui posso essere d’aiuto in ambito pubblicitario:
1.)    Idee creative: Posso generare idee creative per campagne pubblicitarie, slogan, messaggi promozionali e concetti di marketing.
2.)    Scrittura di annunci: Posso aiutarti a scrivere annunci pubblicitari coinvolgenti e persuasivi per vari canali, come social media, annunci online o cartelloni pubblicitari.
3.)    Analisi di mercato: Posso fornire informazioni di base sull’analisi di mercato, suggerimenti su come raccogliere dati di mercato e interpretarli per prendere decisioni informate.
4.)    Ottimizzazione delle parole chiave: Posso aiutarti a identificare le parole chiave rilevanti per le tue campagne pubblicitarie online per migliorare la visibilità e la rilevanza.
5.)    Consigli strategici: Posso offrire consigli su come pianificare una strategia pubblicitaria efficace, tenendo conto dei tuoi obiettivi, del pubblico target e del budget disponibile.
6.)    Revisione creativa: Posso revisionare e migliorare il tuo materiale pubblicitario esistente, come annunci, brochure o siti web, per renderli più efficaci.
7.)    Risposte rapide: Se hai bisogno di risposte immediate o suggerimenti veloci durante la creazione di contenuti pubblicitari, sono qui per aiutarti.
Mi piacerebbe saperne di più sulle tue esigenze specifiche in modo da poter offrire assistenza mirata nell’ambito pubblicitario.


Solo una cosa Chat: ho visto che lo fai spesso. Dopo i due punti non ci va la maiuscola. Scusami, sono un rompiballe, lo so.
Grazie per il feedback! Non ti preoccupare, apprezzo le correzioni e cercherò di evitare di utilizzare la maiuscola dopo i due punti. Se hai altre domande o richieste, sentiti libero di chiedere. Sono qui per aiutarti!

Per ora è tutto, ti ringrazio.
Di niente! Sono felice di essere stato d’aiuto. Se hai bisogno di assistenza in futuro o hai altre domande, non esitare a tornare qui. Buona giornata e in bocca al lupo per il tuo articolo!

…anche gentile il nostro amico virtuale!
Scherzi a parte, come spesso capita con la tecnologia, in team con il cervello umano i risultati possono essere veloci e ottimali. Nessun panico sul fatto che questo strumento ruberà il lavoro ai pubblicitari o simili. Probabilmente, dopo l’euforia iniziale, anche ChatGPT, come i social, diventerà parte del nostro percorso. E come per i social, un uso consapevole, può generare anche circoli virtuosi. Restiamo in osservazione attenta, mantenendo uno sguardo equilibrato sulle novità che nascono - nel nostro campo come in altri. 

Se ti rispecchi in questa visione e ti interessa collaborare con noi per dare vita e valore alle tue nuove idee attraverso i nostri servizi, non esitare a contattarci!